Vodnjanska cesta 53a, 52212 Fažana, Istria/Croatia

Villa Mihaela blog

Verfolgen Sie die Neuigkeiten, Aktionen und Ereignisse der Villa Mihaela. Bleiben Sie informiert !
29 Mar

Pasqua in Istria, Fasana – Tradizioni…

Pasqua in Istria – Tradizioni

La Pasqua in Istria è ricca di tradizioni che variano da luogo a luogo, ma tutte riflettono un forte legame con la fede, la famiglia e il patrimonio culturale. Ecco alcune delle usanze pasquali più importanti in Istria:

1. Settimana Santa e preparazione alla Pasqua

  • Domenica delle Palme: Tradizionalmente, si portano rami di ulivo in chiesa per la benedizione. In alcune zone, soprattutto nell’Istria meridionale, si benedicono anche i rami di palma.

  • Venerdì Santo: Questo giorno è caratterizzato dal digiuno e da processioni religiose, come la “Via Crucis” a Dignano.

  • Sabato Santo: Molte persone portano in chiesa il cibo per la benedizione, che verrà consumato la domenica di Pasqua.

2. Benedizione del cibo

Il Sabato Santo o la mattina di Pasqua, le persone portano in chiesa il cibo da benedire. I cibi tradizionali includono:

  • Uova (simbolo della nuova vita)

  • Prosciutto e salsicce

  • Pinca (un dolce con uova, uvetta e scorza di limone)

  • Cipollotti e rafano (simboli di forza e salute)

3. Mattina di Pasqua e colazione

Le famiglie si riuniscono per una colazione festiva, mangiando i cibi benedetti. Oltre alla pinca e al prosciutto, spesso si servono pane fatto in casa e formaggio fresco.

4. Gioco della “battaglia delle uova”

Una delle tradizioni pasquali più amate in Istria è il gioco delle uova. Due persone battono le uova sode colorate una contro l’altra – vince chi mantiene il guscio intatto. Questo gioco diverte molto i bambini.

5. Decorazione delle uova

In passato, le uova venivano colorate con tinte naturali – bucce di cipolla (per un colore rossastro-marrone), barbabietola (per il viola) o spinaci (per il verde). Oggi si usano varie tecniche moderne di decorazione.

6. Lunedì di Pasqua – “Vazmeni pondejak”

In alcune zone dell’Istria, specialmente nell’entroterra, il Lunedì di Pasqua è un giorno dedicato alla convivialità e alle visite ad amici e parenti. I giovani spesso organizzano picnic all’aperto.

La Pasqua in Istria è un momento di calore, riunione familiare e celebrazione della primavera, della vita e dei nuovi inizi. 🌿🐣

Pasqua a Fasana

19.04.2025 – 21.04.2025

Come da tradizione, a Fasana la Pasqua si festeggia con un programma
Colazione di Pasqua per i cittadini e gli ospiti del Comune di Fasana.

Sabato, 19/04/2025
16:00 Festa del Bacalà – competizione e laboratori come preparare il merluzzo nel modo tradizionalle
21:00 Messa della veglia e benedizione del cibo nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano

Domenica, 20/04/2025
8:30 e 10:00 La santa messa nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano

Lunedi, 21/04/2025
10:00 La santa messa nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano
10:30 Colazione di Pasqua per i cittadini e gli ospiti del Comune di Fasana, Piazza dei SS. Cosma e Damiano
16:00 – 18:00 Laboratori creativi per i bambini

Contattateci per la nostra offerta di Pasqua